CONDIZIONI - PREVENZIONE DELLA CARIE

Utilizzo della sigillatura (odontoiatrica)

Utilizzo della sigillatura (odontoiatrica) article banner

Cosa sono le sigillature odontoiatriche?

Le sigillature dentali o odontoiatriche aiutano a proteggere ulteriormente i denti in caso di predisposizione alle carie o di probabile inadeguata esposizione al fluoro. Le sigillature odontoiatriche coprono i denti e aiutano a proteggerli dalla placca.

Pro e contro delle sigillature odontoiatriche

In ogni caso, l'obiettivo delle sigillature dentali non è quello di sostituirsi alle buone pratiche di igiene orali, che prevedono lo spazzolamento dei denti due volte al giorno e l'impiego quotidiano del filo interdentale. Spazzolare i denti e utilizzare il filo interdentale sono sempre i modi migliori per rimuovere la placca e prevenire le carie. Può essere comunque difficile rimuovere tutti i frammenti di cibo dai solchi e dalle scanalature dei denti, anche per chi tiene particolarmente all'igiene orale. Le sigillature odontoiatriche aiutano a proteggere questi punti.

Le sigillature odontoiatriche sono solo per adulti?

Le sigillature odontoiatriche sono adatte a tutte le età. Molti dentisti consigliano le sigillature a bambini e ragazzi, poiché le carie nelle cavità e nelle fessure dei denti possono cominciare nei primi anni, ma una sigillatura dentale può prevenire la carie anche nella bocca di un adulto. Se hai preoccupazioni fondate riguardo alle carie o se hai più di una carie, chiedi al tuo dentista se le sigillature potrebbero fare al caso tuo. Le sigillature durano di solito per diversi anni prima di dover essere riapplicate, ma dovresti comunque farti visitare dal dentista regolarmente per una pulizia professionale e una visita che accerti la tua buona igiene orale.